lunedì 17 maggio 2021

dalle parti dell'Adda

a Vaprio d'Adda c'è la chiesa romanica di San Colombano, del XII secolo o anche precedente
l'ho visitata ieri grazie alle giornate di primavera del FAI.








più volte, più o meno bene, rimaneggiata, è meravigliosa nella sua semplicità monastica e nella sua purezza di linee, ancora più suggestiva perchè corrosa dal tempo, statue di santi e di leoni mangiati da vento e acqua, dallo scorrere delle ore, lungo i secoli.






attraversata la Martesana si arriva all'Adda attraversando viali pieni di rose, si vede l'angolo delle lavandaie e si guarda dal basso la Villa Melzi d'Eril, chiusa ma maestosa. si può fare un pic nic vicino all'acqua che scorre, anche se la giornata è uggiosa.




infine si passa da Trezzo d'Adda e si vedono le rovine di un castello visconteo, volendo si potrebbe andare a Cassano e a Crespi, sito unesco, ma lo facciamo la prossima volta.

intanto ho respirato, è bello respirare a pieni polmoni, davvero bello.


 

Nessun commento:

Posta un commento