così mi dicono.
mi sta bene.
parlo e scrivo.
ma non so recitare...
martedì 31 ottobre 2017
Kuwait, un deserto in fiamme
si lo so, Marco me lo ha detto, lo Spazio Forma è out.
però io la mostra, piccola piccola, l'ho vista.
e ho assistito all'apocalisse. Sebastiao Salgado, Kuwait, Un deserto in fiamme.
sono stato alla presentazione della mostra, presente l'Autore un personaggio affascinante, un piacere ascoltarlo, l'impegno di tutta la sua vita professionale rivolto a documentare la condizione umana, il lavoro e la sua dignità spesso negata, i percoli ambientali del nostro pianeta. Una bella esperienza. Tuttavia devo ammettere che non sempre la sua fotografia mi piace, a volte trovo il suo stile un po' eccessivo, troppo carico, un po' "barocco", mi viene da definirlo, ma probabilmente è questo che lo fa apprezzare dal grande pubblico, cui i suoi messaggi sono rivolti e dunque va bene così. Grazie Rossa per avermi citato :-) un caro saluto marco
ahhh vedi, anche tu sei andato...nonostante tutto. grazie Marco delle indicazioni, hai ragione, Salgado è "carico". io ho visto il film girato su di lui da Wim Wenders, Il sale della terra, e ho avuto modo di apprezzare il suo lavoro. un saluto Rossa
sono stato alla presentazione della mostra, presente l'Autore
RispondiEliminaun personaggio affascinante, un piacere ascoltarlo, l'impegno di tutta la sua vita professionale rivolto a documentare la condizione umana, il lavoro e la sua dignità spesso negata, i percoli ambientali del nostro pianeta.
Una bella esperienza.
Tuttavia devo ammettere che non sempre la sua fotografia mi piace, a volte trovo il suo stile un po' eccessivo, troppo carico, un po' "barocco", mi viene da definirlo, ma probabilmente è questo che lo fa apprezzare dal grande pubblico, cui i suoi messaggi sono rivolti e dunque va bene così.
Grazie Rossa per avermi citato :-)
un caro saluto marco
ahhh vedi, anche tu sei andato...nonostante tutto.
RispondiEliminagrazie Marco delle indicazioni, hai ragione, Salgado è "carico".
io ho visto il film girato su di lui da Wim Wenders, Il sale della terra, e ho avuto modo di apprezzare il suo lavoro.
un saluto
Rossa