martedì 23 maggio 2017

leggere

Nel nostro tempo si deve disporre della calma della salamandra se si vuole raggiungere i propri obiettivi.
Ciò vale soprattutto per la lettura, e la sua prosecuzione nelle fasi positive e negative;
se ogni giorno si mette un mattone, in sessanta o ottanta anni si abiterà dentro a un palazzo.

Ernst Junger




Il tempo per leggere è sempre tempo rubato (come il tempo per scrivere, d'altronde, o il tempo per amare).
Rubato a cosa?
Diciamo, al dovere di vivere.

Daniel Pennac






Si scrive soltanto una metà del libro, dell'altra metà si deve occupare il lettore.

Joseph Conrad


tutte le foto sono di Steve McCurry
alla mostra
LEGGERE
Museo di Santa Giulia- Brescia
7 marzo – 3 settembre 2017

Nessun commento:

Posta un commento