giovedì 2 marzo 2017

çiauru

ciauru
(odore, fragranza; dialetto siculo)
La parola è suggerita da Renato Pennisi (Catania, 1957), poeta, autore di La correzione del Saggio, Mai più e ancora e, in dialetto, Alancallaria, Pruvulazzu.
«In siciliano çiauru è l’odore, la fragranza, il ponte sicuro che rinnova il percorso di anni lontani, di luoghi perduti ma indelebili. Penso al profumo di sapone d’olio delle lenzuola bianche, dei materassi di paglia, all’odore di zagara di mia madre, di muffa dei solai, al festoso profumo di sugo di pomodoro per casa la domenica mattina, all’aroma caldo e dolciastro della ragazza che, da adolescente, ho baciato e amato».

Come si dice felicità in dialetto- La lettura 5 febbraio 2017

5 commenti:

  1. Ciao Rossa, ti scrivo per segnalarti che fino al 9/3 allo spazio Seicentro c'è una mia mostra fotografica, se ti può interessare.
    Via Savona angolo Tolstoi. Sab/Dom 10-12.30 e 15-19. Lunedì-Giovedì 10-12.30 e 14-20. Ho perso la tua mail 😉
    Ciao
    Marco

    RispondiElimina
  2. Buongiorno Marco,
    che bella cosa, complimenti, certo che ci vengo, oggi pomeriggio, visto che è aperto di lunedì!
    e Via Savona...ci sono nata!!
    arrivo, e grazie.
    Rossa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, che bello! Sono lá quasi tutto il pomeriggio, meno che dalle tre alle quattro circa.
      Grazie
      Ti aspetto

      Marco

      Elimina
  3. Penso sarò lì poco dopo le 14. A presto.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Benissimo
      Comunque ti lascio di nuovo la mia mail se potesse servirti
      Mebiancardi@tiscali.it

      Elimina