sabato 1 febbraio 2014

se non avessi l’ombra che si disegna sola

Dove ci sono ancora case vuote, lí finisce Roma
si lacera di strade senza targa, dove la notte
è solo mani di rissa e crudeltà di cani.
Guardo lasciando che nel buio
cadano gocce rumorose. L’acqua
che non ha spessore, che non è diretta,
porta il suo ritmo verso il niente,
diviene danza ossessiva di pianeti
.
Nessuno sembra sveglio, qui; o sono tutti
         oltre frontiera
lungo le scale
e i corridoi cammino
         respirando
tornando a casa a bocca aperta, io
         solo testimone.
Qui la vittoria o la sconfitta sono sconosciute:
resta la ferocia delle cose. Non riconosco nulla
dalla finestra, tutto è uguale, è la polvere
        che vaga
dunque non c’è nient’altro dietro le nostre
vite: se non avessi l’ombra che si disegna sola,
quella di un cane a cui somiglio, sarei davvero
anch’io una cosa, abbandonata tra gli agguati,
di nuovo nel deserto della strada immobile
nel giorno identico a ieri
che arriva tardi, che non si sbaglia mai.

Mario De Santis
La polvere nell’acqua



Mario DeSantis è nato a Roma ma vive a Milano.
scrive Roma, nella poesia, ma lo perdono.
Roma, Milano, nessuna differenza se si tratta della realtà brutale e offensiva delle cose.
ci sono immagini, in questa poesia, fortissime, ma fortissime.
sono schiantata, io, la poesia e il suo autore. e sta pioggia che mi cancella, si schiantasse pure lei.
crudeltà di cani gocce rumorose  danza ossessiva di pianeti nel giorno identico a ieri che non si sbaglia mai.
sono pesante così, irrialzabile.

3 commenti:

  1. sottoscrivo il tuo pensiero su questo potente poeta di acciaio ;semplicemente corrosivo di scorze e di apatia,è un pugno nello stomaco.formidabile.grazie,un abbraccio Rossa.

    RispondiElimina
  2. in effetti no...ma lo sai che a volte sono lenta a rispondere.
    troppo lavoro, e problemi, in questi giorni per scrivere post e rispondere ai commenti!!
    spero domani...
    sono contenta ti piaccia la poesia che ho scelto.
    grazie
    Rossa

    RispondiElimina