Aurelio Amendola
fotografa le
Tre Grazie del Canova, 2007
estratto per il Corriere della Sera, da "la lettura"
ogni copertina di questo inserto di cultura è frutto di ricerca e indagine, ovvero di un concorso per la pubblicazione, tutte le domeniche.
ce ne sono alcune, ma forse tutte, che meritano un post.
questi due volti muti e ciechi che parlano e guardano sono ipnotizzanti.
Ciao Rossa, torno da 8 giornate milanesi, stanco ma contento.
RispondiEliminaMi sono intenerito leggendo il tuo commento al post precedente, te ne sono grato!
Bello rivedere il "Mercatino" sul Naviglio Grande, passando dal Palazzo Reale per la mostra "Addio anni 70" e, naturalmente salto d'obbligo all'Hangar Bicocca per un cocktail analcolico, ma sbornia di visite ai negozi di via Torino e dintorni.
Continua a postare cara Rossa, leggerti è SEMPRE un piacere!!
e com'è la mostra? non l'ho vista ancora. ti sei preso le settimana di caldo cocente a Milano...io ero al mare invece... Va bene scrivo, perchè me lo dici tu però. ciao a presto e grazie.
RispondiEliminaPer apprezzarla è indispensabile la carica emotiva del dèjà vu.
RispondiEliminaDici bene, settimana torrida, in compenso ti ho dato il cambio: Al mare ci vivo...