sabato 5 giugno 2010

piove la luce- parole note


questa, di tutte le "parole note", è la poesia più bella.
le altre non hanno questa metrica, questo passo, questo stile.
da grande poeta.
non hanno questo incedere fino al finale che lascia senza fiato, che ti fa morire un po'.
io sono morta un po', trascinata dalla lettura della voce stanca di Umberto Veronesi.
una voce anziana, non sempre nitida, una voce saggia, una voce che conosce la morte, che l'ha pronunciata.
la poesia splende di luce fortissima, è abbagliante e non permette di intravedere...se non alla fine. come se l'occhio accecato dalla luce, alla fine, con uno sforzo, con una mano sulla fronte che fa ombra sugli occhi, finalmente, mettesse a fuoco. e vedesse.
unica.
importante.


UMBERTO VERONESI
legge L’ADDORMENTATO NELLA VALLE di Arthur Rimbaud


È una gola di verzura dove il fiume canta impigliando follemente
alle erbe stracci d’argento, dove il sole, dalla fiera montagna,
risplende: è una piccola valle che spumeggia di raggi.

Un giovane soldato, bocca aperta,
testa nuda e la nuca bagnata nel fresco crescione azzurro, dorme.

E’ disteso nell’erba, sotto la nuvola, pallido nel suo verde letto
dove piove la luce.

I piedi tra i gladioli, dorme.

Sorridente, come sorriderebbe un bambino malato,
fa un sonno.
Oh Natura, cullalo tiepidamente: ha freddo.
I profumi non fanno più fremere la sua narice.

Dorme nel sole, la mano sul suo petto tranquillo.
Ha due rosse ferite sul fianco destro.

ascoltare, per piangere.



12 commenti:

  1. non è il Veronesi collaboratore di Pieraccioni?

    RispondiElimina
  2. dai lupo, dimmi se ti e' piaciuta?

    RispondiElimina
  3. bella è bella ma sono più orizzontato nell'ottica poetica di Bukowski

    RispondiElimina
  4. io non le capirò mai le poesie...non riesco a capire se sono belle o brutte...boh...bah...

    RispondiElimina
  5. beh si siamo lontani da qui allora.
    Bukowski e' troppo cinico per i miei gusti,
    la donna ideale...
    si ferma solo una settimana
    solo una settimana
    e fa quello che deve fare
    poi se ne va e non torna più indietro

    a prendere l'orecchino dimenticato sul comò.

    e' troppo per un'anima candida come la mia...hai belle poesie sue da consigliarmi?

    RispondiElimina
  6. non so, questa e' speciale secondo me, amico mio. l'hai ascoltata? nessuna emozione? bella o butta non importa, deve piacere, come le donne...

    RispondiElimina
  7. poesie da consigliarti? Non saprei. Potrei citare Stefano Benni, oppure i testi di Patti Smith... l'immortale Bob Dylan o alcuni esponenti della beat generation, Allen Ginsberg, per esempio

    RispondiElimina
  8. su Bukowski dovresti guardare le ultime pubblicazioni inedite. Posso suggerirti dei titoli. Quasi tutti pubblicati dalla casa editrice romana MINIMUM FAX

    RispondiElimina
  9. infatti io intendevo di Bukowski. dimmi i titoli. grazie!!

    RispondiElimina
  10. ha scritto una marea di roba! Te ne dirò alcuni per quanto riguarda la citata casa editrice di prima:

    - TUTTO IL GIORNO ALLE CORSE DEI CAVALLI E TUTTA LA NOTTE ALLA MACCHINA DA SCRIVERE
    - SI PREGA DI ALLEGARE 10 DOLLARI PER OGNI POESIA INVIATA
    - EVITA LO SPECCHIO E NON GUARDARE QUANDO TIRI LA CATENA
    - SPEGNI LA LUCE E ASPETTA
    - SANTO CIELO, PERCHE' PORTI LA CRAVATTA?
    - I CAVALLI NON SCOMMETTONO SUGLI UOMINI (E NEANCHE IO)
    -SOTTO UN SOLE DI SIGARETTE E CETRIOLI
    - QUANDO MI HAI LASCIATO MI HAI LASCIATO TRE MUTANDE
    - IL PRIMO BICCHIERE, COME SEMPRE, E' IL MIGLIORE
    - SEDUTO SUL BORDO DEL LETTO MI FINISCO UNA BIRRA NEL BUIO
    - URLA DAL BALCONE (lettere, volume I)
    - BIRRA, FAGIOLI, CRACKERS E SIGARETTE (lettere, volume II)

    URLA DAL BALCONE, credo che sia fuori catalogo. Per quanto riguarda il terzo volume delle lettere, non so s'è stato tradotto, comunque c'è, lo avvistai tempo fa su Internet

    RispondiElimina
  11. wow lupo!!! beh grazie. io speravo tu avessi una cosa da consigliarmi che fosse piaciuta molto a te. ma se ti sono piaciute tutte queste ho solo l'imbarazzo della scelta.
    baci
    Rossa

    RispondiElimina
  12. a dire il vero non li ho letti tutti. Grazie dei bacini

    sul terzo volume delle lettere ho dei dubbi

    RispondiElimina